L’Ordinanza n°3 del 2025 “Valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella Scuola Primaria e valutazione del comportamento nella Scuola Secondaria di primo grado” .

Nel documento di accompagnamento dell’OM 3/2025  si definisce che: “la valutazione documenta lo sviluppo dell’identità personale dell’alunno e promuove l’autovalutazione di ciascuno in relazione all’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze, concorrendo, insieme alla valutazione del processo formativo, al graduale raggiungimento dei traguardi di competenza definiti dalle Indicazioni nazionali per il curricolo in coerenza con gli obiettivi di apprendimento declinati nel curricolo di istituto”.

L’Allegato A dell’OM 3/2025 riporta la descrizione dei sei giudizi sintetici in termini generali, riferendosi a: “la padronanza e l’utilizzo dei contenuti disciplinari, delle abilità e delle competenze maturate, l’uso del linguaggio specifico, l’autonomia e la continuità nello svolgimento delle attività anche in relazione al grado di difficoltà delle stesse, la capacità di espressione e rielaborazione personale”

Si allega al presente articolo materiale informativo elaborato dalla scuola:

  • Descrizione dei punti salienti della nuova valutazione;
  • Rubrica valutativa elaborata per procedere alla valutazione in itinere.

La nuova valutazione – presentazione per i genitori

RUBRICA-VALUTATIVA